CASERA ZERVOI - FlyTherapy
1124
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1124,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.1,popup-menu-slide-from-left,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2,vc_responsive
 

CASERA ZERVOI

DIFFICOLTA'

4 - Very high

DISLIVELLO

1200 mt

TEMPO

3.30 h

DECOLLO

Est

PARTENZA

Pian di Vedoia – Ponte nelle Alpi – BL

ATTERRAGGIO

Soverzene Bei prati in direzione Nord sopra l’abitato di Soverzene. Attenzione ai cavi dell’alta tensione.

Pian di Vedoia ampia radura sul greto del fiume Piave misto erba sassi. Terreno leggermente scosceso

TRACCIA GPX
DESCRIZIONE

Escursione Tecnica e difficile nella parte escursionistica dove si richiede un buon livello di gestione della camminata in ambienti montani e difficili, con tratti esposti. Partenza da Pian di Vedoia dove lasciata la macchina risaliamo il sentiero C.A.I. n° 515 che subito si presenta ripido e poco battuto. L’intero percorso risale la stretta ma magnifica valle del Rio dei Frari con un ambiente incontaminato e isolato. Raggiunta forcella Palughet si intravede sulla sx una grande radura dove è presente la casera Zervoi. Di fronte alla casera negli ampi prati scegliamo il miglior posto per decollare. L’unica parte facile dell’escursione è il decollo.
Volo molto panoramico da compiere in una giornata senza vento e con poca attività termica. l’atterraggio più semplice in assenza di vento è sui grandi prati di Soverzene ben visibili già dal decollo. in alternativa c’è una grande radura sul greto del Piave molto più vicina al punto di partenza.

NOTE

Traccia per escursionisti esperti. SI consiglia variante dal Malga Palughet molto più facile e semplice. richiede però organizzazione per recupero auto.